La spaccatura stellare de lpomodoro
La spaccatura stellare consiste in una serie di spaccature che si dipartono dall’inserzione del peduncolo, e dallo sviluppo di successivi marciumi. E’ facilmente riconoscibile per la forma caratteristica con cui si pronuncia, e spesso lascia interdetti e incerti sulle misure di prevenzione da attuare |
||||||||||||||||||||
In effetti la spaccatura non è una malattia, bensì una alterazione del frutto che si produce in presenza di irrigazioni squilibrate. L’alternarsi di irrigazioni troppo abbondanti e periodi di siccità induce questa malformazione specialmente nei pomodori a frutto grosso, come i cuor di bue o comunque pomodori da mensa in genere. |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
Spaccatura stellare del pomodoro
|
||||||||||||||||||||
Una seconda causa sono gli sbalzi di temperatura troppo accentuati, come quelli che si verificano alle prime avvisaglie dell’autunno. Proprio in quel periodo le variazioni climatiche si sommano ad un certo calo di attenzioni, e conseguente irrigazione meno frequente. |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
La spaccatura stellare deriva da squilibri idrici o climatici |
||||||||||||||||||||
Trattandosi di una malformazione legata più a fattori climatici che ad agenti patogeni, è difficile da prevenire. Finché è possibile è consigliare irrigare i pomodori con regolarità, possibilmente ogni giorno evitando le innaffiature praticate in periodi troppo distanti tra loro. L’irrigazione squilibrata è causa di molti altri convenienti, come per esempio il marciume apicale tipico dei pomodori a forma allungata. |
||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
Pomodori con spaccature evidentissime per siccità seguita da pioggia |
||||||||||||||||||||
VEDI ANCHE:
Malattie dell’orto. Combattere i virus è possibile con la prevenzione antiafidi |
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
ma signor bruno io è poco che coltivo l’orto , ed ò avuto risultati abbastanza consistenti, per cui credo di avere inparato qualcosa , ma del fatto di pomodori , ne sento dire talmente tante , che ad volte non so più dove guardare , o amici che da tanti anni coltivano l’orto che mi dicono che i pomodori non vanno annaffiati + di 2 volte la settimana, altri mi dicono una , io francamente un pò per passare il tenpo un pò perche’ mi piace , li annaffio quasi tutte le sere , per non dire tutte, ma questanno che per gli orti è stata un annata tremenda, qualche crepa è venuta anche a me, ma non sara’ stata la troppo siccita ed il troppo caldo ?